Perché i coltelli da cucina giapponesi sono apprezzati dagli chef?

I coltelli da cucina giapponesi affascinano sia lo chef professionista che lo chef amatoriale. Questo consenso è legittimato dalla qualità del taglio del coltello giapponese. Una lama eccezionale, ma anche una fabbricazione adattata a usi precisi in cucina.

Lo chef giapponese utilizza quindi il Nakiri e la sua lama rettangolare per affettare e tritare le verdure. Ma lo stesso chef utilizzerà il coltello Kiritsuke per sfilettare il pesce. La scelta dei coltelli da cucina giapponesi risponde quindi a un doppio obiettivo di performance: un taglio rapido e preciso. Che preserva la qualità degli ingredienti tagliati.

I coltelli da cucina giapponesi: una lama dal taglio eccezionale

I samurai sono guerrieri leggendari in Giappone. Noti per la loro abilità nel maneggiare l'arma, disponevano di spade lunghe o corte temibili. È questa eredità che perpetuano i coltelli da cucina giapponesi: un taglio notevole associato a una maneggevolezza ottimale.

Il Giappone: una tradizione secolare di fabbricazione di lame in acciaio di qualità

Come quella della spada, la lama di un coltello giapponese è realizzata con diversi strati di acciaio. Oggi, si ha la scelta di una lama in acciaio al carbonio o in acciaio inossidabile. Un alto contenuto di carbonio aumenta la durezza del taglio della lama. D'altra parte, la presenza di inox nell'acciaio protegge la lama dalla corrosione.

La qualità delle lame in acciaio al carbonio consente un taglio netto e preciso. La carne, il pesce o le verdure non vengono danneggiati, strappati o schiacciati: la loro texture è preservata grazie al taglio del coltello giapponese.

Lo chef professionista o amatoriale apprezza anche l'eleganza del coltello giapponese. Un manico dal design elaborato si associa alle forme particolari delle lame di questi coltelli. In legno, in pietra o in corno, il manico è pensato per essere anche confortevole per una presa sicura e sicura del coltello giapponese. Un omaggio alla storia del Giappone.

I coltelli giapponesi in acciaio Damasco: il top di gamma in cucina

Tra i coltelli da cucina giapponesi, i coltelli in acciaio Damasco affascinano per l'efficacia temibile del loro taglio e il loro estetismo curato. L'elevato contenuto di carbonio dell'acciaio Damasco contribuisce alla durezza e alla qualità del taglio di questi coltelli. Le lame in acciaio Damasco hanno un indice di resistenza superiore a 60 sulla scala di Rockwell. Per uno chef in cucina, ciò significa meno frequenza di affilatura e una longevità ottimale.

Nella forgiatura, gli strati di acciaio Damasco sono successivamente piegati, temprati, lucidi e martellati. Questo lavoro dell'acciaio Damasco produce una lama con motivi moiré eleganti a forma di onde o onde. Un design unico che testimonia una tradizione di fabbricazione che associa il bello all'efficacia in Giappone. La forma a katana del coltello Kiritsuke in acciaio Damasco ne è un illustre esempio.

La specializzazione dei coltelli giapponesi: un vantaggio unico in cucina

Lo chef in Giappone mira all'eccellenza. Per ogni preparazione, utilizza un coltello che gli permette di essere rapido ed efficace. Per questo motivo, dispone di un set di coltelli per coprire tutti i tipi di tagli in cucina: carne, pesce, verdure ed erbe.

Utilizzo dei coltelli giapponesi per un taglio rapido e preciso della carne

Il coltello per carne giapponese consente un taglio netto dei pezzi per conservare i loro succhi e per tagliarli in fette sottili o a dadini. Il coltello Santoku risponde, ad esempio, a questo obiettivo. Il coltello da disosso e la sua lama triangolare permettono invece di separare efficacemente la carne dalle ossa. Infine, il coltello Honesuki e la sua lunga lama assistono lo chef nella preparazione degli yakitori e del pollame.

Sushi o sashimi: il regno del coltello giapponese

Per sollevare i filetti di pesce del sushi o del sashimi, uno chef utilizza il coltello Kiritsuke o lo Yanagiba. Per tagliare le pinne, le teste e le code dei pesci, utilizzerà il coltello Deba. Questo tipo di coltelli ha una lama spessa e asimmetrica pensata per questi compiti specifici in cucina.

Tritare, affettare, tagliare le verdure e le erbe con i coltelli giapponesi

Grazie alla sua lama rettangolare larga e alta, il coltello Nakiri facilita un taglio curato delle verdure e delle erbe. Un'affettatura perfetta senza effetto fisarmonica grazie a un'affilatura a 15° su entrambi i lati della sua lama. Questo coltello da cucina giapponese permette così di ottenere fette sottili e precise con grande efficienza.

Maison Damas, coltelli giapponesi per lo chef

Maison Damas produce coltelli da cucina giapponesi di alta gamma in acciaio Damasco. Santoku, Honesuki, Kiritsuke, Gyuto, coltello da disosso o coltello da chef: la nostra gamma risponde alle preparazioni più esigenti in cucina. Le nostre lame in acciaio Damasco sono garantite a vita.

Scopri la nostra gamma di coltelli da cucina giapponesi nel nostro negozio online. Coltelli dal taglio eccezionale e dal design elegante. Venduti separatamente o in set da 2 a 6 coltelli a un prezzo vantaggioso. Un'offerta destinata allo chef professionista o amatoriale.

Altri articoli